É il servizio dedicato alle dinamiche di gruppo ovvero l’insieme di attività e metodologie sviluppate per lavorare sul team e relative competenze distintive.
Easy Work si occupa della stesura del progetto di team building, dell’individuazione della location e della scelta delle attività per affrontare / sviluppare la specifica tematica.
Vantaggi per i clienti
interventi mirati
efficacia immediata
impatto forte su tutti i partecipanti


Vantaggi per i partecipanti
risoluzione di problematiche trascinate
conoscenza fuori dal contesto lavorativo
arricchimento personale
Team Building: domande frequenti
Il concetto di base di team building nasce dagli esperimenti e dai test effettuati dallo studioso Mayo, negli anni ’20. Mayo voleva studiare l’influenza degli ambienti di lavoro sulla produttività delle persone.
Il team building è un’attività o una serie di attività che svolte in contesti distanti dall’ambito lavorativo riproducono dinamiche di gruppo e lavorative. Decontestualizzando le dinamiche di gruppo e riportandole in una dimensione ludica è possibile studiare il comportamento dei vari attori e successivamente indirizzare le azioni.
Ai partecipanti vengono dati input per creare dinamiche sane e vantaggiose per tutti, anche dal punto di vista umano e sociale.
Il team building serve a rendere il gruppo di lavoro più produttivo, permette di abbattere i muri e le distanze che creiamo nella nostra mente e rendiamo reali nella vita lavorativa.
Si perché rompe la routine e trasporta le stesse persone in nuovi contesti, per scoprirsi a vicenda senza le ristrettezze dell’ufficio o i preconcetti delle dinamiche aziendali.
Si, il team building può essere sviluppato con focus su determinate tematiche o in relazione a specifici ambiti, su richiesta del manager, direttore oppure dietro spunto della popolazione aziendale.
L’efficacia di un’azione di team building si può misurare somministrando un questionario prima e dopo l’attività e monitorando i cambiamenti nelle dinamiche del gruppo.